MUSEO DI GEOGRAFIA

Il Museo di Geografia dell’Università di Padova è un luogo in cui puoi rivoluzionare la tua idea di Geografia: da disciplina fatta di elenchi di cose immutabili, a scienza che studia come e perché il nostro mondo si trasforma.
Attraverso strumenti, carte, globi, plastici e fotografie, il museo propone un viaggio in tre tappe, riassunte nelle parole chiave: Esplora, Misura, Racconta.

Le collezioni del museo testimoniano secoli di ricerca e insegnamento geografico, attraversando le rivoluzioni del pensiero geografico, dal determinismo ottocentesco fino ai più recenti sviluppi della geografia umanistica.

Gli allestimenti diventano il ponte tra le ricerche storiche e le questioni attuali, stimolando un dialogo aperto e coinvolgente per i visitatori e le visitatrici di tutte le età.
Le sue tre sale ti ispireranno ad osservare il mondo con curiosità e ad abitarlo in maniera più consapevole.

EVENTI

VISITA IL MUSEO

 

Aperto la domenica | 14:30 – 18:30
e il martedì | 15:00 – 18:00
Su prenotazione anche gli altri giorni, tranne il sabato

SCOPRI IL MUSEO

Visita il Museo di Geografia e parti per un viaggio attraverso globi, carte, atlanti e strumenti, che racchiudono secoli di ricerca e sviluppo del pensiero geografico. Scopri cosa lega le ricerche storiche dei geografi e il mondo di oggi. Immergiti in un’esperienza unica che unisce passato, presente e futuro.

Biglietto unico – Padova città della Scienza

MUSEO DI GEOGRAFIA

Via del Santo, 26 – 35123 Padova
Front-office: +39 049 827 4072
Prenotazioni: +39 049 827 3939
Mail: museo.geografia@unipd.it